L'area che fa capo a Lecco e a Como vanta da quasi un secolo una robusta tradizione alpinistica, legata soprattutto all'arrampicata su roccia. Quest'ultima ha trovato, sin dagli anni trenta e dalla leggendaria epopea del VI grado, nelle Grigne e nel Resegone, uno dei suoi luoghi elettivi. Da quasi trent'anni, le rocce lecchesi e comasche hanno visto una rapida e capillare diffusione dell'arrampicata sportiva, con una frequentazione nazionale e internazionale massiccia.
Questo volume, ormai alla quarta edizione, sintetizza tutte le possibilità di arrampicata sportiva in falesia fra Lecco e Como, lasciando questa volta a una specifica guida, LARIO ROCK Pareti, il compito di descrivere le vie lunghe. Quasi cento falesie vengono trattate con il consueto supporto di disegni e fotografie d'azione che guidano nella ricerca degli itinerari più godibili o difficili. Un'interessante innovazione è inoltre costituita da una serie di approfondimenti storici e tecnici mirati che, forse per la prima volta, danno un quadro quasi completo di come l'arrampicata sportiva si è sviluppata in questi splendidi contesti naturali, caratterizzando al contempo le fisionomie dei suoi principali protagonisti.